Multipor il pannello isolante

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

 

Multipor - La soluzione di isolamento per i vecchi edifici

MultiporCon le recenti normative (vedi D.Lgs. 311/2006, Decreto Ministeriale 26/6/2009 ) vegono imposti limiti più stringenti per quanto riguarda la climatizzazione di un edificio. In sostanza questo significa che l'edificio deve garantire un certo isolamento, in modo tale che d'inverno occorra meno energia per riscaldarlo e tenerlo caldo e d'estate per raffreddarlo e tenerlo fresco.  Inoltre, dal 1º luglio 2009, la legge si applica non solo quando si trasferisce la proprietà di un intero edificio, ma anche quando il trasferimento avviene per le singole unità immobiliari.

 

Il problema non si pone per i nuovi edifici che, già da alcuni anni, devono seguire queste nuove regole.

Ma cosa occorre fare con i vecchi edifici?  

Oppure con i nuovi edifici costruiti con materiali "innovativi" che invece non hanno mantenuto le specifiche "promesse"?

Edilbarry Costruzioni, che già da molti anni utilizza il Sistema Costruttivo Ytong, propone come soluzione il Multipor, il pannello isolante prodotto da Ytong, realizzato con materie prime naturali totalmente traspirante e con un indice di permeabilità al vapore estremamente basso µ 3 (Un valore µ basso è indice di alta permeabilità al vapore molto traspirante ).

Con il Pannello isolante Multipor è possibile realizzare un Cappotto termico, da applicare all'esterno dell'edificio, un Isolamento interno da applicare sulle pareti esterne e l'Isolamento dei solai freddi da applicare in cantine, garage e coperture.

 L'utilizzo dei Pannelli Isolanti Multipor  permette un risparmio sulle spese di riscaldamento e condizionamento dell'edificio, contribuendo quindi a consumare meno  energia (= risparmio sulla bolletta dell'energia/gas/gasolio), con un occhio di riguardo all'ambiente anche in fase di produzione. Il materiale infatti, come tutto il Sistema Ytong, viene realizzato usando metodi e tecnlogia a tutela dell'ambiente. E' prodotto infatti usando esclusivamente materiali di origine minerale e non fibrosi. Inoltre è un materiale totalmente inattacabbile dal fuoco ideale anche per rivestire i solai delle autorimesse dove viene richiesta una alta protezione al fuoco delle struttre. 

 

Agevolazione Fiscale per isolare e mettere a norma i vecchi edifici

La legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014, n. 190 ) ha prorogato al 31 dicembre 2015, nella misura del 65%, la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici . Nella stessa misura è prevista anche la detrazione per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali e per quelli che riguardano tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio.


 

Login

Per accedere alle aree riservate è necessario Registrarsi.
La Registrazione è Gratuita

Chi è online

Abbiamo 19 visitatori e nessun utente online